
La fertilità delle scrofe è uno dei principali fattori che influiscono sulla redditività di un ciclo produttivo.
La riduzione del tasso di scrofe non gravide è la principale fonte di miglioramento economico per l’azienda.
Infatti, attesa del nuovo calore, costi diretti relativi alla preparazione della dose inseminante (prelievo, diluizione, preparazione dosi, ecc.), diagnosi di gravidanza, incremento dei costi di manodopera incidono pesantemente sul bilancio annuale dell’allevamento, quantificate facilmente in cifre a doppio zero per ogni scrofa.
MAXIPIG® riduce questi costi.
MAXIPIG® è un brevetto che migliora la fertilità delle scrofe, basato sull’impiego di luce rossa al LED come attivatore del seme fresco suino.
Numerose ricerche hanno dimostrato che fasci luminosi ad intensità definita, stimolano i mitocondri a maggior produzione di energia (ATP) e conferisce agli spermatozoi una maggiore motilità e vitalità per la fecondazione dell’ovulo.
MAXIPIG® è una tecnologia largamente utilizzata in suinicoltura e non richiede alcun cambiamento dei metodi di fecondazione con l’aumento dell’indice di fertilità, la riduzione dei ritorni in calore delle scrofe e l’incremento la dimensione della nidiata.

- Riduzione dei costi di fecondazione
- Aumento della fertilità delle scrofetale
- Nidiate più omogenee
- Nessun cambiamento al tradizionale sistema di fecondazione*
- Nessun materiale di consumo
*MAXIPIG® può essere utilizzato con i più comuni contenitori del seme trasparenti o semitrasparenti.